Skip to content
Home » Chimica Organica » Pagina 3

Chimica Organica

Categoria per articoli di chimica organica cheorg da alcani, alcheni fino ad acidi ed esteri, zuccheri semplici e complessi visti nell’ottica della visualizzazione tridimensionale delle molecole, delle strutture, dei meccanismi.

aziridine

Saranno presentati meccanismi delle reazioni fondamentali della chimica organica con animazioni quanto più fedeli a quelli presentati nei libri di testo.

Sostituzioni, eliminazioni addizione, carbocationi, carboanioni radicali liberi, discussione su controllo termodinamico e controllo cinetico dei processi.

Un tema grosso trattato è l’isomeria, di struttura, di catena, conformazionale e configurazionale. Spazio è dato alle regole CIP, Cahn, Ingold e Prelog per assegnare la configurazione assoluta.

L’importanza della visualizzazione non deve far tralasciare lo studio dal libro di testo.

Ci saranno anche problemi a scelta multipla

Si proporrà la sintesi industriale di alcuni prodotti chimici, le strutture di molecole odorose, o di medicinali, o di enzimi ed ormoni, di molecole comuni.

C’è anche la possibilità di costruire una molecola in 2D e visualizzarla in 3D, individuando sia l’eventuale configurazione assoluta che costruendo le mappe elettrostatiche molecolari.
Della molecola costruita è possibile salvare il formato o l’immagine in jpg

Benzene: Struttura, Orbitali molecolari, superfici elettrostatiche

Sostituzioni Elettrofile aromatiche

Aromaticità e antiaromaticità

enolati

Enolati, formazione in ambiente basico e uso sintetico

Gli intermedi enolici o enolati possono essere utilizzati a scopo sintetico in modo molto proficuo avendo a disposizione due centri nucleofilici, come l’Ossigeno del carbonile ed un carbonio anionico, carboanione. Ricordiamo che i composti su cui è presente un gruppo carbonilico possono presentare, come si è dimostrato in un altro… Read More »Enolati, formazione in ambiente basico e uso sintetico

Sostituzione nucleofila acilica

Sostituzione Nucleofila Acilica: da Cloruri degli acidi ad ammidi

I cloruri degli acidi carbossilici sono dei derivati importanti degli acidi utili per le sintesi che utilizzano la Sostituzione Nucleofila Acilica al fine di ottenere composti come ammidi, esteri, anidridi, tioesteri, esteri fosforici. La Sostituzione Nucleofila Acilica, SNAc, avviene sul C del gruppo acile su cui insiste una parziale carica… Read More »Sostituzione Nucleofila Acilica: da Cloruri degli acidi ad ammidi

PLA catena isotattica

PLA polimeri biodegradabili dell’acido lattico

PLA, Acido Polilattico, o polilattato, è una fibra poliestere alifatica biodegradabile, ottenuta formalmente per condensazione dell’acido lattico. Questa fibra poliestere è stata studiata per essere applicata in tantissimi campi, dall’impacchettamento alimentare ai materiali interni delle auto. Presenta il vantaggio che la materia prima, l’acido lattico, si può ricavare da da… Read More »PLA polimeri biodegradabili dell’acido lattico

recettorebeta 4gpo

Bisoprololo e recettore beta1 adrenergico

Bisoprololo è un antagonista selettivo del recettore beta1 adrenergico con attività antiipertensiva e privo di attività intrinseca simpatomimetica. Bisoprololo lega selettivamente e competitivamente bloccandoli i recettori adrenergeci beta1 nel cuore diminuendo così la contrattilità cardiaca e la velocità. Di esso vedremo la struttura nell’animazione più in là nell’articolo, Questo porta… Read More »Bisoprololo e recettore beta1 adrenergico