Skip to content
Home » Chimica generale

Chimica generale

pagine di chimica generale, chigen, con articoli di traduzione su temi generali come cinetica, termodinamica, strutture atomiche equilibrio chimico, molecole di interesse generale, VSEPR

acetilene

Quiz su Legami chimici e VSEPR

Lo studio della Chimica Organica ha bisogno di alcuni prerequisiti fondamentali di Chimica Generale, di Chimica Fisica, matematica e fisica. Alcuni argomenti essenziali per la Chimica Organica sono lo studio della teoria atomica, della teoria VSEPR, degli equilibri chimici e fisici, dei passaggi di fase, dei legami chimici, delle forze… Read More »Quiz su Legami chimici e VSEPR

complessi metallici chirali

Stereochimica dei complessi metallici con più chelanti

I complessi metallici chirali rappresentano una nuova svolta nelle scienze chimiche, perché danno composti stereoselettivi, robusti ed puri come enantiomeri. Trovano applicazione come prodotti farmaceutici, agenti diagnostici, assemblaggi supramolecolari, catalisi enzimatica, sistemi modello biomimetici e sonde per acidi nucleici. La chiralità è una caratteristica universale intrinseca dei vari livelli della… Read More »Stereochimica dei complessi metallici con più chelanti

molecole del gusto

Test a scelta multipla su Legami e polarità struttura atomica

In questo articolo vogliamo presentare esempi di test a scelta multipla usati durante il corso di Chimica Organica di un ITI e di un IPSIA italiani. Gli argomenti scelti per queste domande a scelta multipla sono: i legami chimici, forze intermolecolari ed intramolecolari, i dipoli elettrici, la struttura atomica, i… Read More »Test a scelta multipla su Legami e polarità struttura atomica

ghiaccio bimolecolare

Dai fiocchi al solido: il ghiaccio e le sue strutture

L’acqua presenta varie fasi solide, vari tipi di ghiaccio, a seconda delle sue proprietà e delle condizioni di temperatura e pressione. Si conoscono circa 18 fasi cristalline del ghiaccio , In queste l’ossigeno occupa posizioni fisse relativamente le stesse, ma gli idrogeni possono essere disordinati o ordinati. Si conoscono tre… Read More »Dai fiocchi al solido: il ghiaccio e le sue strutture

Ottimizzato da Optimole