Skip to content
Home » Chimica generale » Struttura atomica: domande a scelta multipla

Struttura atomica: domande a scelta multipla

orbitali e struttura atomica

In questo gruppo di domande a scelta multipla sulla Struttura Atomica saranno verificati i concetti fondamentali della teoria atomica.

orbitali e struttura atomica

Oggetto saranno la legge di Coulomb, la legge di Planck, l’andamento periodico di grandezze quali elettronegatività, energia di ionizzazione, volume atomico, principio di Heisenberg, principio di Pauli.

La teoria degli Orbitali molecolari e del legame chimico

Questo esercizio sarà per quanto possibile aggiornato con altre domande nel corso del tempo.

Questi esercizi di scelta multipla si incentrano su struttura atomica, orbitali e legami. Sono stati già fatti in classi di scuola superiore

1. I quattro numeri quantici di due elettroni in un atomo

 
 
 
 

2. L’energia di ionizzazione in un periodo andando verso destra

 
 
 
 

3. L’energia di ionizzazione in un GRUPPO andando verso il basso

 
 
 
 

4. Il raggio atomico cresce

 
 
 
 

5. Quali affermazioni sono corrette su protone elettrone e neutrone

 
 
 
 
 

6. Quali grandezze NON si possono conoscere insieme secondo il principio di Heisenberg

 
 
 
 
 

7. Due isotopi differiscono PER

 
 
 
 

8. La forza agente tra due cariche elettriche

 
 
 
 

9. Tutti gli orbitali con lo stesso numero quantico principale e secondario

 
 
 
 

10. Gli atomi appartenenti ad uno stresso gruppo hanno in comune

 
 
 
 

11. L’energia necessaria a strappare un elettrone ad un atomo neutro è chiamata

 
 
 
 

12. Il principio di Heisenberg stabilisce (più di una risposta)

 
 
 
 

13. Quale di questi postulati è corretto secondo la teoria di Bohr?

 
 
 
 

14. L’energia di una radiazione è proporzionale a

 
 
 
 

15. La capacità di tenere vicino a sé due elettroni di legame si definisce

 
 
 
 

16. I gas nobili hanno caratterizzati tutti da avere

 
 
 
 

17. Quali affermazioni discendono dal modello di Bohr?

 
 
 
 
 

18. Quale dei seguenti orbitali ha energia più alta in un atomo con più elettroni

 
 
 
 

19. La forza agente tra due cariche elettriche

 
 
 
 

20. L’atomo di Hg ha numero atomico 80. Si deduce che l’atomo di mercurio contiene

 
 
 
 

Pubblicità
Tags:
Ottimizzato da Optimole